Post

Tempi stretti per finanziare le missioni militari. Ostruzionismo SeL e M5S ?

Il Consiglio dei ministri del 30 giugno non ha all' ordine del giorno il rifinanziamento delle missioni militari che scade proprio nella giornatà di lunedì prossimo, 30 giugno. Quindi il mese di luglio dovrebbe iniziare con le missioni non autorizzate. E' già successo e nessuno sa dire con esattezza se questo sia legale o meno. Però qualche volta la mancata copertura legale e finanziaria delle missioni è stata fatta notare, anche con una certa evidenza, e quindi io segnalo tutti i ritardi. Un decreto del governo per il rifinanziamento arriverà probabilmente nei primi giorni di luglio e dovrà essere convertito in legge prima delle ferie estive di inizio agosto. Quindi, tempi stretti, probabile fiducia e tutto potrebbe passare nel silenzio. Io cerco di parlarne a qualche decina di persone e alla fine del 2013, per vari ritardi e l' ostruzionismo SeL e M5S, il governo è andato in difficoltà, ma al Senato poi l' ostruzionismo non è stato fatto fino in fondo, for...

Controsemestre popolare, manifestazione del 28 giugno, chi c' era.

Molte bandiere del sindacato di base USB e molti partiti comunisti (PdCI, Prc, PCL, Carc, Rete dei Comunisti, PC sinistra popolare, Sinistra anticapitalista), qualche striscione di Ross@ (coordinamento che raccoglie ambienti sindacali USB e CGIL,rete dei Comunisti,Sinistra anticapitalista) che in sostanza ha indetto il controsemestre, pochi movimenti (striscione Acqua pubblica, No War, donne ucraine, Sri Lanka, solidarietà alla Palestina). Un corteo molto militante, una parte della sinistra diffusa. Assenti: Cobas,movimenti vari, Lista Tsipras. Interventi di Ferrando, Cremaschi, Barbieri (PdCI), rete No War, Carc, una donna ucraina. Da ricordare, Ferrando "Inizia opposizione unitaria al governo Renzi", Cremaschi "Sbagliate le divisioni nell' opposizione antagonista". Un inizio tutto sommato come nelle previsioni, per il gran caldo estivo e le assenze annunciate. Una sinistra diffusa c'è, se non si unisce si vede poco. Il malessere sociale italiano più che ve...

Semestre Ue e contro/semestre. Report n. 1. 26 giugno 2014.

In questo post descrivo la situazione, così come viene presentata dai media, delle trattative per le nomine alle nuove cariche  Ue, delle eventuali modifiche alle politiche economiche e segnalo l’ inizio del contro/semestre popolare e di lotta che vede un coordinamento di partiti, sindacati e movimenti iniziare le contestazioni con un corteo a Roma il 28 giugno. Alla fine del 2014 vedremo come si è sviluppato il semestre che vede l’ Ue guidata dall’ Italia. La mia speranza è che il governo Renzi, nella sua duplice azione in Italia ed Europa, apra spazi per una nuova sinistra alternativa al vecchio centrosinistra e al Pd. Vedremo, il processo di nascita di una alternativa a sinistra  è reso però ancora più difficile dalle elezioni  che nella primavera 2015 interesseranno 14 regioni e quindi favoriranno la tenuta dei vecchi schieramenti di centro sinistra, soprattutto, e di centrodestra. UNIONE EUROPEA. 26 GIUGNO, Enrico Mentana in apertura del Tg di La7 alle 20.00...

A sorpresa, il contro/semestre di lotta alla UE sarà plurale

Il 28 luglio a Roma si svolgerà una manifestazione che inaugurerà il contro/semestre popolare e di lotta contro le politiche Ue indetto da un coordinamento di gruppi politici, sindacali e di movimento. Il coordinamento non è molto largo: comprende Ross@, con tutti i soggetti che ruotano attorno a questo spazio politico ancora indefinito nelle forme (RdC, Sinistra anticapitalista, Usb, l'opposizione CGIL “Il sindacato è un' altra cosa”), Prc, PdCI, PCL, Carc, Rete No War, alcuni esponenti No Tav insieme a Nicoletta Dosio. L'11 luglio in occasione della Conferenza UE sulla disoccupazione giovanile era in programma a Torino una manifestazione che si preannunciava imponente. Sarebbero stati presenti tutti i soggetti che hanno indetto il corteo del 28 giugno e i movimenti No Tav, i movimenti per la casa e contro il lavoro precario. Anche la lista Tsipras aveva preannunciato la sua presenza con i parlamentari europei e i gruppi territoriali. Ma l' appuntamento torinese è salt...

Coppa del Mondo senza guerra. Costarica - Italia: 2 - 0

Alle ore 18 di venerdì 20 giugno, all' Arena Pernambuco di Recife, si svolgerà la partita Costarica-Italia valida per il girone di qualificazione della Coppa del Mondo. Le due formazioni hanno vinto entrambe la prima partita dei mondiali brasiliani giocata e, se una delle due squadre vincerà, sarà quasi sicura del passaggio al turno successivo. L' Italia ha giocato la prima partita contro l' Inghilterra alle 24 di sabato 14 giugno e tredici milioni di italiani nonostante l' orario notturno hanno seguito l' incontro alla televisione. Ma c'è una partita molto più importante che il Costarica ha già vinto contro l' Italia, ed è la partita contro la guerra. Il paese del centro America infatti è il primo paese del mondo che ha nella sua Costituzione il divieto ad avere un esercito. Questa azione esemplare, molto più bella di un gol segnato con una rovesciata volante, è stata compiuta nel 1949 subito dopo una guerra civile che aveva insanguinato il paese. ...

Ucraina-Napoli,19 giugno-Presidio ad ambasciata contro fascismo e guerra.

Immagine
Napoli 19 giugno: presidio dei lavoratori ucraini contro il fascismo e la guerra  Redazione Contropiano   313 PRESIDIO 19 GIUGNO ALLE 0RE 15.30 SOTTO CONSOLATO UCRAINO A NAPOLI(CENTRO DIREZIONALE) "Siamo lavoratori immigrati dell’Ucraina e abbiamo il sostegno di altri lavoratori provenienti dalle altre repubbliche ex sovietiche. L’attuale governo di Kiev sta in queste ore attuando il massacro del suo stesso popolo colpevole di non voler accettare un governo illegittimo, sostenuto dalla NATO e dall’Unione Europea, composto non solo da nazionalisti ma anche da fascisti e nazisti dichiarati. L’oligarca miliardario Poroschenko, fatto eleggere  presidente da Obama, sta eseguendo l’ordine del suo padrone d’oltre oceano di “far piazza pulita” di ogni opposizione, prima del suo insediamento il 7 giugno, utilizzando contro inermi cittadini carri armati, artiglieria pesante, elicotteri, caccia-bombardieri e perfino bombe a frammentazione vietate dalle convenz...

Siria, vediamo meglio chi è Kilo, intervistato dal Manifesto

Sul Manifesto di oggi 17 giugno c'e' una intervista di Annamaria Merlo, corrispondente da Parigi, a Michel Kilo, presentato come esponente del comitato politico della Coalizione nazionale siriana. Ad un certo punto Kilo dice: “....Ma ora non ce la facciamo a contrastarli, gli integralisti hanno armi e soldi. E se l' Arabia saudita e altri danno soldi ed armi, come si può pensare che gli Usa siano estranei a questo, visto che dirigono la crisi? L' attacco in Iraq è stato pianificato e poi sarà la Siria a cadere in mano degli estremisti. Noi abbiamo sempre detto all' occidente che c'è in Siria una popolazione che lotta contro il regime e che sarà questa stessa popolazione ad eliminare i terroristi......” In realtà la Coalizione siriana si riunisce abitualmente insieme ad Usa, Arabia saudita e gli altri paesi Amici della Siria e il capo della Coalizione siriana, Jarba, al momento della sua elezione fu presentato, proprio dal Manifesto se non sbaglio, come appa...