Nella Ginatempo: Disarmo e smilitarizzazione. Che fare ?


http://contropiano.org/interventi/2018/11/22/disarmo-e-smilitarizzazione-che-fare-0109754
Ciò che non si vede più nelle piazze e sulla scena della politica è un movimento nazionale di massa contro la guerra. Ma in modo puntiforme, a volte sommerso, a volte visibile, nei punti caldi della militarizzazione, resistono gruppi di lotta, di mobilitazione, di controinformazione. Penso alle aree invase e devastate dalla militarizzazione, ai poligoni di tiro in Sardegna, alle basi militari come Sigonella e il Muos, come Camp Darby in Toscana, le basi atomiche di Aviano e Ghedi, le fabbriche di esplosivi, i gruppi di testimonianza come le DonneinNero, i compagni di Genova con l’ora in sienzio per la pace, e tanti piccoli gruppi sparsi che resistono nell’indifferenza generale o quasi. La maggior parte di questi comitati di lotta sul territorio si sviluppano e durano nel tempo perché sentono la guerra vicina in quanto i processi di militarizzazione sono per loro concreti, visibili, pericolosi e inquinanti.
Io penso a loro come tante perle sparse sul territorio nazionale. Il problema è che tante perle non fanno una collana, perché per fare una collana ci vuole un filo, e un gancio di chiusura per non farle sfilare. Così per un movimento contro la guerra vicina, voglio dire contro la militarizzazione, è necessario un soggetto politico che consapevolmente e responsabilmente costituisca questo filo. Cioè offra organizzazione, messa in rete, iniziative comuni, una agenda, una piattaforma comune, una comune rivendicazione di obiettivi. Penso per esempio a iniziative concrete come una giornata nazionale contro le basi militari, ad una carovana contro la guerra che attraversi tutti i territori militarizzati creando assemblee, controinformazione, presidi. E tante altre idee si potrebbero lanciare ma ci vuole una volontà comune di mettersi insieme. Insieme come movimento nuovo. Senza ripetere gli errori del passato.
Elenco questi errori sinteticamente a partire dalla mia esperienza nei social forum:
-costituire una federazione di partiti e associazioni piccole e grandi con una leadership stile intergruppi che litiga all’infinito e non si integra mai
-delegare la principale soluzione dei problemi a rappresentanti politici che puntino al governo. Vedi la brutta fine delle promesse fatte da rifondazione prima e dai 5stelle poi. F35, missioni militari, spese militari, fedeltà alla Nato: tutto in cenere perché il governo è letale, porta alla cogestione,al tradimento delle aspettative.
-perdere l’autonomia del movimento, frazionarsi in comitati elettorali dei diversi partiti di sinistra, buttare energie nel problema della rappresentanza e non in quello del radicamento sociale. Non ho nessuna soluzione pronta e smetto qui di fare la maestrina.
Spero di avere scritto cose utili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bandiere Palestinesi all' apertura della Porta Santa alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura

Trump " La guerra è stata iniziata da Zelensky " Dopo il resort a Gaza il nuovo eroe continua a sparare cazzate